Percorso diagnostico-terapeutico del paziente con calcolosi urinaria.
Per i soggetti che soffrono di litiasi dell’apparato urinario , oltre all’applicazione ( idonea in assenza di controindicazioni ) dei generici rimedi per la riduzione dell’accrescimento del calcolo e la prevenzione della formazione di nuovi calcoli , è importante giungere alla diagnosi corretta del tipo di litiasi di cui si soffre per poter applicare le cure specifiche del caso.
Il Nefrologo è lo specialista adeguato per effettuare uno screening completo della patologia litiasica ed indagare l’eventuale presenza di problemi metabolici e/o genetici, individuando il tipo di calcoli formati , la loro posizione , l’eventuale necessità di aggressione interventistico- chirurgica demandata all’Urologo , ma soprattutto il Nefrologo è in grado di mettere a punto la strategia terapeutica corretta per la patologia di base.
E’ necessario riconoscere la malattia e curarla , non è sufficiente trattare i sintomi .